Ai
cittadini italiani che si recano in Cina occorre, oltre al
PASSAPORTO, il
VISTO CONSOLARE.
Per ottenerlo è richiesto:
VISTO INDIVIDUALE
• PASSAPORTO, in originale. Si ricorda inoltre che il passaporto deve essere firmato, con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di uscita dal paese, avere 2 pagine libere da timbri o visti ed essere in buone condizioni (pagine piegate o scollate anche se solo parzialmente possono invalidare il documento).
E’ bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato per eventuali aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
• FORMULARIO, ottenibile previa compilazione dell’apposito modulo di richiesta scaricabile qui:
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA VISTO INDIVIDUALE
Vedi istruzioni di compilazione sul fondo pagina
• 2 FOTOTESSERA, eseguite non oltre gli ultimi 12 mesi, su fondo bianco, senza occhiali scuri ne copricapo e di dimensioni 3.5x4.5 cm
• DICHIARAZIONE DEI VIAGGI EFFETTUATI, ottenibile previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile qui:
Si ricorda che tale documentazione è da far pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato.
MINORENNI, devono viaggiare muniti di proprio passaporto, accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci ed includere la seguente documentazione in originale:
A) Il minore presenta richiesta di visto assieme ad entrambi i genitori;
- presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
B) Il minore presenta richiesta di visto assieme ad uno solo dei due genitori;
- presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
- consenso alla richiesta del visto da parte del genitore non richiedente il visto, legalizzato in prefettura;
- delega, legalizzata in prefettura, da parte del genitore non richiedente il visto al genitore che viaggerà col minore - ad accompagnare il minore durante il viaggio in Cina.
C) Il minore presenta richiesta di visto da solo;
-presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura ;
-consenso alla richiesta del visto da parte di entrambi i genitori legalizzato in prefettura;
-delega, legalizzata in prefettura, di entrambi i genitori alla persona che viaggerà col minore ad accompagnare il - - - minore durante il viaggio in Cina.
Si raccomanda di avere sempre con sé la documentazione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore
CITTADINI DI ALTRA NAZIONALITÀ, devono inoltrare, assieme alla documentazione sopraindicata, il permesso di soggiorno o il certificato di residenza, ulteriori informazioni su richiesta.
VISTI NON TURISTICI, ulteriori informazioni su richiesta.
VISTO COLLETTIVO
• COPIA A COLORI DEL PASSAPORTO, in alta risoluzione, delle pagine con i dati anagrafici (pag.2 e 3).
Si ricorda inoltre che il passaporto deve essere firmato, con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di uscita dal paese, avere 2 pagine libere da timbri o visti ed essere in buone condizioni (pagine piegate o scollate anche se solo parzialmente possono invalidare il documento).
E’ bene in ogni caso consultare il sito della Polizia di Stato per eventuali aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.
• MODULO DI CONSENSO PRIVACY, ottenibile previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile qui:
• DICHIARAZIONE DEI VIAGGI EFFETTUATI, ottenibile previa compilazione dell’apposito modulo scaricabile qui:
• INFO PROFESSIONE, inoltro dato riguardante l’impiego del richiedente visto, se impiegato/a, casalinga, pensionato/a o professionista.
Si ricorda che tale documentazione è da far pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza per evitare diritti d’urgenza da parte del Consolato.
MINORENNI, devono viaggiare muniti di proprio passaporto, accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci ed includere la seguente documentazione in originale:
A) Il minore presenta richiesta di visto assieme ad entrambi i genitori;
- presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
B) Il minore presenta richiesta di visto assieme ad uno solo dei due genitori;
- presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
- consenso alla richiesta del visto da parte del genitore non richiedente il visto, legalizzato in prefettura;
- delega, legalizzata in prefettura, da parte del genitore non richiedente il visto al genitore che viaggerà col minore _ ad accompagnare il minore durante il viaggio in Cina.
C) Il minore presenta richiesta di visto da solo;
-presentare estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura ;
-consenso alla richiesta del visto da parte di entrambi i genitori legalizzato in prefettura;
-delega, legalizzata in prefettura, di entrambi i genitori alla persona che viaggerà col minore ad accompagnare il
_ minore durante il viaggio in Cina.
Si raccomanda di avere sempre con sé la documentazione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore
CITTADINI DI ALTRA NAZIONALITÀ, devono inoltrare, assieme alla documentazione sopraindicata, il permesso di soggiorno o il certificato di residenza, ulteriori informazioni su richiesta.
VISTI NON TURISTICI, ulteriori informazioni su richiesta.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO RICHIESTA VISTO INDIVIDUALE:
La compilazione deve avvenire in stampatello ed in modo leggibile in ogni sua parte
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA VISTO INDIVIDUALE
SEZIONE 1: Informazioni Personali
|
1.1 |
COGNOME E NOME COME DA PASSAPORTO |
1.2 |
NOME CINESE = da lasciare vuoto in caso di mancata informazione |
1.3 |
Sex: SESSO |
1.4 |
Date of birth: DATA DI NASCITA (GG/MM/AAAA) |
1.5 |
Place of birth: LUOGO DI NASCITA |
1.6 |
Country of birth: NAZIONE DI NASCITA |
1.7 |
Cityzenship: CITTADINANZA |
1.8 |
Passport type: ORDINARY /SERVICE/OFFICIAL/ETC
|
1.9 |
Passport number: NUMERO DI PASSAPORTO |
1.10 |
Date of issue: DATA DI EMISSIONE (GG/MM/AAAA)
|
1.11 |
Issued by: EMESSO DA (es. Questura di Roma) |
1.12 |
Expiration date: DATA DI SCADENZA (GG/MM/AAAA) |
1.13 |
Marital status: STATO CIVILE |
1.14 |
DATA DI SCADENZA DEL PASSAPORTO = anno-mese-giorno (es. 2027-07-31) |
1.15 |
OCCUPAZIONE ATTUALE = es. Pensionato
|
1.16 |
LIVELLO DI ISTRUZIONE = es. Altro… Diploma
|
1.17 |
AZIENDA/ENTE IN CUI LAVORA O SCUOLA/UNIVERSITA’ FREQUENTATA = riempire tutti i campi
|
1.18 |
INDIRIZZO DEL DOMICILIO
|
1.19 |
CODICE AVVIAMENTO POSTALE
|
1.20 |
NUMERO DI TELEFONO = è preferibile un cellulare |
1.21 |
INDIRIZZO E-MAIL = se in possesso |
1.22 |
STATO CIVILE |
1.23 |
COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE DEL RICHIEDENTE = riempire tutti i campi inserendo la parentela più stretta (coniuge o fratello ed eventuale primo figlio) |
1.24 |
REFERENTE IN CASO DI EMERGENZA = riempire tutti i campi |
1.25 |
PAESE O TERRITORIO IN CUI SI TROVA IL RICHIEDENTE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DEL VISTO = es. Italia |
SEZIONE 2: Informazioni del viaggio
|
2.1 |
MOTIVO PRINCIPALE DELLA VISITA IN CINA = in caso di visto turistico spuntare “Turismo” e tralasciare le altre voci
|
2.2 |
NUMERO D’INGRESSI PIANIFICATI = spuntare “1 ingresso con visto valido per 3 mesi” se non diversamente concordato
|
2.3 |
INTENDE RICHIEDERE IL VISTO CON PROCEDURA URGENTE? = spuntare “No” se non diversamente concordato |
2.4 |
DATA DEL PRIMO INGRESSO PIANIFICATO IN CINA PER QUESTO VIAGGIO = il vostro operatore vi fornirà questa informazione |
2.5 |
DURATA MASSIMA DELLA SUA PERMANENZA IN CINA PREVISTA PER OGNI INGRESSO = il vostro operatore vi fornirà questa informazione |
2.6 |
ITINERARIO DEL VIAGGIO IN CINA IN ORDINE CRONOLOGICO = il vostro operatore vi fornirà questa informazione
|
2.7 |
CHI INTENDE SOSTENERE LE SPESE DI VIAGGIO, VITTO ED ALLOGGIO PER LA SUA PERMANENZA IN CINA? = inserire “me stesso"
|
2.8 |
INFORMAZIONI RIGUARDANTI L’INVITANTE IN CINA = il vostro operatore vi fornirà questa informazione |
2.9 |
IN PASSATO LE E’ GIA’ STATO CONCESSO IL VISTO PER LA CINA? SE SI SI PREGA DI SPECIFICARE LA DATA E IL LUOGO DI RILASCIO DELL’ULTIMO VISTO |
2.10 |
NEGLI ULTIMI 12 MESI è STATO IN ALTRI PAESI O TERRITORI? = se si inserire i paesi visitati |
SEZIONE 3: Informazioni ulteriori
|
3.1 |
IN PASSATO SI È FERMATO IN CINA PER UN PERIODO PIÙ LUNGO RISPETTO A QUELLO CONSENTITO DALLA PERMANENZA MASSIMA DEL SUO VISTO / PERMESSO DI SOGGIORNO IN CINA? = spuntare Si o No
|
3.2 |
IN PASSATO LA SUA RICHIESTA DI VISTO PER LA CINA È MAI STATA RIFIUTATA OPPURE LE È MAI STATO RIFIUTATO L’INGRESSO IN CINA? = spuntare Si o No
|
3.3 |
HA PRECEDENTI GIUDIZIARI IN CINA O IN ALTRI PAESI? = spuntare Si o No
|
3.4 |
E’ AFFETTO DA UNA DELLE SEGUENTI MALATTIE?
MALATTIE MENTALI GRAVI/TUBERCOLOSI POLMONARE/ALTRE MALATTIE INFETTIVE CONTAGIOSE? = spuntare Si o No
|
3.5 |
NEGLI ULTIMI 30 GIORNI SI È RECATO IN PAESI COLPITI DA EPIDEMIE DI MALATTIE INFETTIVE? = spuntare Si o No
|
3.6 |
SE SI È RISPOSTO SÌ ANCHE SOLO AD UNA DELLE DOMANDE DALLA 3.1 ALLA 3.5, SI PREGA DI FORNIRE ULTERIORI INFORMAZIONI QUI DI SEGUITO
|
3.7 |
SE VI SONO ALTRE INFORMAZIONI DA FORNIRE RELATIVAMENTE ALLA RICHIESTA DI VISTO LA PREGHIAMO DI FORNIRCELE QUI DI SEGUITO O ALLEGARE UN FOGLIO AGGIUNTIVO
|
3.8 |
SE CI SONO ALTRE PERSONE CHE DEVONO RECARSI IN CINA E CONDIVIDONO LO STESSO PASSAPORTO DEL RICHIEDENTE, SI PREGA DI APPLICARE LE LORO FOTO E FORNIRE LE LORO INFORMAZIONI NEI CAMPI SEGUENTI. |
SEZIONE 4: Dichiarazione e Firma
|
4.1 |
DICHIARO DI AVER LETTO E COMPRESO TUTTE LE DOMANDE IN QUESTO MODULO DI RICHIESTA E TUTTE LE CONSEGUENZE LEGALI SONO A MIO CARICO PERL’AUTENTICITÀ DELLE INFORMAZIONI DICHIARATE E PER I DOCUMENTI PRESENTATI
|
4.2 |
DICHIARO DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE L’OTTENIMENTO DEL VISTO, IL TIPO DI VISTO, IL NUMERO DI INGRESSI, LA VALIDITÀ E LA PERMANENZA MASSIMA DI OGNI INGRESSO IN CINA SARANNO DECISI DAI FUNZIONARI CONSOLARI, E CHE QUALSIASI DICHIARAZIONE FALSA, ERRONEA O INCOMPLETA NEL MODULO POTREBBE CAUSARE IL RIFIUTO DEL RILASCIO DEL VISTO O L’IMPEDIMENTO DEL MIO INGRESSO IN CINA
|
4.3 |
DICHIARO DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE, AI SENSI DELLE LEGGI E REGOLAMENTI CINESI, AL RICHIEDENTE POTREBBE ESSERE RIFIUTATO L’INGRESSO IN CINA ANCHE SE IL VISTO È STATO CONCESSO.
|
FIRMARE IL MODULO E APPORRE LA DATA DEL GIORNO DI COMPILAZIONE (anno-mese-giorno, es. 2017-08-01)
SEZIONE 5: Se il modulo di richiesta è compilato da una persona delegata, quindi diversa dal richiedente, si prega di fornire le seguenti informazioni riguardanti il delegato
In caso di delega inserire tutte le informazioni richieste nei campi sottostanti, apporre quindi firma e data.
|