Un viaggio tra magnifici capolavori opera della natura e dell’uomo che via via, nel corso della storia, hanno fatto sedimentare le loro tracce. Un tratto, quello cinese, della favoleggiata “Via della Seta”. |

1° Giorno
italia - pechino
Partenza per Pechino con voli di linea (non diretti). Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno
PECHINO - URUMQI
Arrivo a Pechino e proseguimento in volo per Urumqi. Trasferimento in città. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
3° Giorno
URUMQI - KASHGAR
Prima colazione. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, escursione al Lago del Cielo, posto a 1950 metri di quota. Pic-nic sulle sponde del lago. Rientro ad Urumqi. Visita al centro della città, che presenta particolare interesse etnologico e folkloristico. Sosta al Parco Hongshan e ad una fabbrica di tappeti. Cena in ristorante locale. In serata, trasferimento in aeroporto e partenza per la mitica Kashgar, che incantò Marco Polo e che fu città di primaria importanza lungo la “Via della Seta”. Kashi situata nel Turkestan cinese, era infatti la prima oasi abitata che si incontrava dopo aver affrontato l'attraversamento del deserto del Taklamakan, chiamato il “Deserto del Non-Ritorno”. L'oasi era un importante mercato degli schiavi e dei musici per la corte Imperiale. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
4° Giorno
KASHGAR
Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite ai luoghi di interesse: la Moschea di Id Kan, in stile persiano, antica di 400 anni, al suo colorato e vivace bazaar, al Mausoleo di Abak Hodjia, (XVII sec.) della famiglia Hodjia, proveniente da Samarcanda, che regnò sulla città dal 1400 in poi. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita del famoso bazaar della città. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
5° Giorno
KASHGAR - URUMQI - TURFAN
Prima colazione. Partenza in aereo per Urumqi e immediato proseguimento in pullman per Turfan, un altro dei centri carovanieri della antica Via della Seta, oggi stella di prima grandezza dell'archeologia cinese. Il percorso dura circa 3 ore e mezza ed è di grande interesse, perchè si svolge nel deserto del Gobi, fino a raggiungere la depressione di Turfan. Lungo il tragitto, si costeggeranno le rovine della città fortificata di Jiahoe. Seconda colazione. Visita al Minareto di "Amin" (in stile Uygur). Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
6° Giorno
TURFAN
Prima colazione. Visita alle grandiose rovine di Gaochang, castello fortificato, costruito circa 2000 anni fa, e quindi al cimitero di Astana, ricco di preziose pitture. Seconda colazione. Sosta allo stupefacente "Karez", un sistema idraulico che si sviluppa attraverso canali sotterranei. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
7° Giorno
TURFAN - LIUYUAN -DUNHUANG
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Liuyuan. Pranzo libero in treno. Arrivo a Liuyuan. Proseguimento in pullman alla volta di Dunhuang. Visita in pullman alle grotte di Mo Gao. Le opere d'arte di questo sito - sculture e pitture parietali - sono superiori ad ogni possibile descrizione e testimoniano l'incontro della cultura greco-romana con quella cinese. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.
8° Giorno
DUNHUANG - LANZHOU
Prima colazione. Visita alla montagna Mingsha ed alla sorgente della “mezzaluna”. Seconda colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lanzhou. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
9° Giorno
LANZHOU - xian (Escursione a Bin Lin Si)
Prima colazione. Intera giornata dedicata all'escursione alle grotte buddiste di Bin Lin Si. Altro comprensorio di eccezionale bellezza archeologica ed artistica, realizzato durante i periodi Wei del nord, Tang e Ming. L'escursione in battello è comunque subordinata al regime di piena del Fiume Giallo, in quanto Bin Lin Si è raggiungibile solo con un natante di ragguardevole pescaggio. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Xian. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
10° Giorno
XIAN
Arrivo a Xian e prima colazione. Escursione a Lintong, località ubicata 50 km a nord del centro della città, dove sono state rinvenute più di 10.000 statue in terracotta, famose con il nome di “Esercito di Terracotta”. Seconda colazione. Rientro in città e sosta alle antiche mura di Xian. Cena a base di ravioli. Pernottamento.
11° Giorno
XIAN - PECHINO
Prima colazione. Visita alla Grande Moschea e sosta al Museo della Provincia dello Shaanxi. Dopo la seconda colazione trasferimento in treno veloce a Pechino. Banchetto dell'Anatra Laccata. Pernottamento.
12° Giorno
PECHINO - ITALIA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
|