Due paesi per il visitatore molto validi, alla Romania, destinazione molto conosciuta e pubblicizzata per i suoi monasteri e per le bellezza naturali, fa riscontro un paese turisticamente “nuovo”, la Moldova, con la sua storia e le sue incredibili cantine. |
1° Giorno
italia - BUCAREST
Partenza con voli di linea (non diretti) per Bucarest. Arrivo e trasferimento in albergo. Giro orientativo della città`. Cena e pernottamento.
2° Giorno
BUCAREST - SINAIA - BRASOV - SIGHISOARA - TARGU MURES
Prima colazione. Partenza per Targu Mures. Lungo il tragitto sono previste soste a Sinaia, denominata la “Perla dei Carpati”, la più` nota località montana della Romania e a Brasov, una delle più` affascinanti località` medioevali del paese, per ammirare il quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola rumena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera, la più` grande della Romania) in stile gotico e le antiche fortificazioni della città` con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più` pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Proseguimento per Sighisoara, città` natale di Vlad l’Impalatore, noto come il Conte Dracula. Visita della cittadella medioevale, la più` conservata della Romania con la Torre dell’Orologio (XIII sec.) e la sua Cattedrale. Arrivo a Targu Mures in serata. Cena e pernottamento.
3° Giorno
TARGU MURES - BISTRITA - SUCEAVA
Prima colazione. In mattinata, visita della città` rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della secessione, tra cui i più` maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la Bucovina, attraversando Bistrita ed il Passo Tihuta. Arrivo a Suceava. Cena e pernottamento.
4° Giorno
MONASTERI della BUCOVINA
Prima colazione. Visita guidata dei Monasteri della Bucovina iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. S’inizierà` dall’importante Monastero di Voronet¸ del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più` famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Monastero Moldovita del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente, seguito dalla visita del Monastero Sucevita (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù`” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera di età` del bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Visita di una casa tipica rumena. Cena e pernottamento in albergo.
5° Giorno
SUCEAVA - leuseni - MONASTERO DI CAPRIANA - cricova - CHISINAU
Prima colazione. Partenza alla volta del confine con la Repubblica di Moldova. Pranzo lungo il tragitto. Sosta per la visita al Monastero di Capriana uno dei più antichi della Moldova, il primo documento che contiene informazioni di questo monastero data 1420, oggi custodisce la più grande biblioteca religiosa della Moldova. Proseguimento per Cricova per la visita alla più grande azienda vinicola del paese con i suoi 120 chilometri di gallerie di tufo sotterranee. Qui sarà possibile la degustazione dei vini in una delle belle sale dell’azienda. Proseguimento per Chisinau, la capitale, per il pernottamento e la cena.
6° Giorno
CHISINAU - ORHEIUL VECHI - CHISINAU
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Stefano il Grande. I larghi viali, i giardini, i palazzi e le Chiese Ortodosse donano a Chisinau un particolare fascino. Sosta al Museo Nazionale di Etnografia che custodisce importanti reperti storici ed artistici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, escursione ad Orheiul Vechi la città medievale realizzata nel 1330 all’epoca dell’Orda d’Oro. Le antiche rovine dei Daci e dell’antico bagno turco stanno a testimoniare le diverse epoche che ha attraversato. La Chiesa nella roccia dedicata a Santa Maria, a picco sul fiume, è l’attrattiva principale di questa località. Cena con spettacolo folcloristico nel villaggio di Trebujeni. Rientro a Chisinau per il pernottamento.
7° Giorno
CHISINAU - TIRASPOL - BENDER (Fortezza di Tighina) - milesti mici - CHISINAU
Prima colazione. Partenza per Tiraspol, in Transnistria. fondata dal generale Alexander Suvorov nel 1792. Un piccolissimo Stato ancora oggi pieno di simboli e monumenti che ricordano il periodo sovietico. Visita della città. Proseguimento per la Fortezza di Tighina, importante avamposto di commerci fin dal medioevo con le sue 11 torri e 6 portali. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento a Milesti Mici per visitare una delle più famose cantine del paese con i suoi 50 km di gallerie sotterranee che custodiscono alla temperatura di 10/12 gradi le collezioni di vini dei personaggi più famosi della terra. Cena e degustazione di vini. In serata, rientro a Chisinau per il pernottamento.
8° Giorno
CHISINAU - ITALIA
Prima colazione. Tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.
|